Lei è un sinuoso angelo che a volte indossa uno stretto vestito nero che non la fa respirare ne muovere, si sente legata, ha bisogno di liberarsi, di provare cose mai provate. Si nutre di tutto ciò che lui può darle, fino a ucciderlo. E' sempre alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi limiti da valicare, di nuove anime da assaporare, ma le conserva come un collezionista di insetti farebbe con la farfalla più bella e rara che possiede, la osserva, la esamina, trae tutto ciò che più di bello possiede e poi la soffoca nel suo piccolo e buio vaso di vetro. Ma lei non è affatto malvagia, lei è solo curiosa. Ma perché non accontentarsi di ciò che di bello sia ha? Forse se lasciassi libera quella farfalla capiresti che non c'è niente di più bello e affascinante della sua incantevole danza o forse potresti lasciarla soffocare lentamente nella sua gabbia, qual'è la soluzione che ti incuriosisce maggiormente? Indossarla. Il male principale dell'uomo è l'inquieta curiosità delle cose che non può conoscere e per lui è peggio trovarsi in questa inutile curiosità che nell'errore "Blaise Pascal"
CuciniAmo
-
Vado, vengo, rivado, ritorno... insomma sono un poco volatile, lo so.
Avevo promesso la condivisione di ricettine vegan, ma poi sono sparita di
nuovo.
C...
11 mesi fa
Ciao cara Ela,bentornata,certo il disagio interiore per cercare di comprendere e conoscere è facile che trovi la strada nella mente umana anche se alle volte si supera il limite,come ingabbiare la bellezza della farfalla o lasciar che viva per un breve periodo ma che altri possano vedere tale bellezza,un post molto interessante.
RispondiEliminaSono contento di rileggerti.
Serena notte e buona domenica.
Un abbraccio stritoloso.
Bentornata Eli e sempre con interrogativi interessanti...
RispondiEliminaLieta domenica!
Penso che la curiosità è stimolata e motivata da una serie di comportamenti che ci permette di soddisfare il nostro ego... e sia la continua ricerca di cose nuove e sconosciute... è come il tentativo di acquisire un tassello mancante... così diventa uno strumento per salire le scale della consapevolezza e della stima in noi stessi...
RispondiEliminaCiao Elaaaaaaaaaaa bentornataaaaaaaa!!!
Che piacere rileggerti dopo parecchoo tempo... e sempre con delle corroboranti riflessioni... :-)
Un bacione grosso per augurarti una felice domenica!!!
Chissà qual'è il limite tra intelligente curiosità e quella inquieta come la chiami tu.
RispondiEliminaL'inquietudine sa di malattia , ma forse è una altra forma di forza vitale, solo più problematica. Vedi come sono interessanti i tuoi post, una tua dfomanda ne genera altre. Comunque per parte mia una farfalle è da lasciare libera di svolazzare, chiuderla o trafiggerla per collezionarla mi riempe il cuore di tristezza. Un bacio grande mia cara.
sempre post mai banali tu, sempre bello leggerti cara ela. :)
RispondiEliminadarko: Grazie ^____^ sempre bello trovarti qui!
RispondiEliminaLa curiosità e l'ansia del vivere, dell'assaporare quel che è negato, nascosto. Quel che in apparenza è vietato oppure insolito.
RispondiEliminaÈ vero, l'essere umano non sa accontentarsi, è convinto che dietro a quel che vede ci sia il mondo della favola realizzata, l'Eden che gli è stato negato.
Come se gli fosse possibile con la "parola ordine" tipica del bambino d'ottenere ogni cosa. Una figura gotica d'un essere femminle che incorpora in sè il vizio del collezionista, quasi negazione della vita.
Perchè l'essere umano è figura intrecciata d'angelo e bestia...sospeso fra due abissi.
Un abbraccio ELA ;)
Namastè
la curiosità è una delle molle che muovono il mondo... farne a meno non si può.... ammirare tutta la bellezza della farfalla è importante quasi quanto conoscerne il perché della sua esistenza e di tutto il resto ;-)
RispondiEliminabuon inizio settimana ^______^
Elaaaaaaaaaa carissima grazie del complimento ma soprattutto degli auguri di buon compleanno sei di una gentilezza squisita... nuovamente grazie di cuore!!!
RispondiEliminaTi lascio un abbraccio grande per una dolce notte... bacino!!!
Spesso si soffoca chi si ama per paura di perderlo.
RispondiEliminaciao Ela
RispondiEliminati auguro buon weekend ^_____^
Ehiiiiiiiiiiiii... ma che bello incontrarti Ela e meno male che la connessione te lo ha permesso :-)
RispondiEliminaSi grazie sto meglio dopo l'alluvione pian pianino ci stiamo riprendendo come sanno spesso fare i liguri che ne hanno già subite 3 (1970 - 1993- 2011)... e tu come stai???
Spero altrettanto bene!!!
Fammi sapere nel frattempo ti auguro di iniziare con un sorriso la settimana... baciotti!!!
BUON NATALE ^______^
RispondiEliminaCiao cara Ela,auguri per il nuovo anno,ti abbraccio con stima e affetto.
RispondiEliminaciao ELA
RispondiEliminanon ti preoccupare
in questi giorni siamo tutte in ritardo su tutto ed io col mio pancione ancora di più ;-)
BUON 2012!!!
Buon Anno 2012 cara Ela a te e famiglia augurandovi che sia un anno prospero e sereno... un abraccio con bacione!!!
RispondiEliminaCiao Ela, ogni tanto torno! ;)
RispondiEliminaSpero che per te sia iniziato bene questo 2012! Un abbraccio